Casale in Vendita a Aglientu, 720'000€, 65 m²
        
    
        
    
        
    
    
        STAZZO GALLURESE di circa 70 mq di superficie coperta CON TERRENO AGRICOLO DI CIRCA 170 HA dotato di ampia vista mare e panoramica su tutto il territorio circostante, sviluppato tra i Comuni di Aggius e Trinità d' Agultu e Vignola.
Stazzo di circa 170 ha sviluppato tra il territorio di due comuni entrambi ricadenti della provincia di Sassari, nella subregione storica della Gallura Nord-Est, Nello specifico parte nel Comune di Aggius (Àggju in gallurese Ázos in sardo) circa  1427 abitanti è nota per la conservazione del borgo medievale, centro storico per il quale è stata riconosciuta tra i Borghi Autentici d'Italia. Ed in parte  nel Comune di Trinità d'Agultu e Vignola (La Trinitai e Vignóla in gallurese, Trinidade e Bignolas in sardo logudorese) con circa di 2507 abitanti, I vigneti attorno producono un ottimo vermentino, ideale per accompagnare ricette di pesce: zimino (zuppa di pesce), linguine ai ricci, pesce in griglia. Dalla terra una pietanza speciale: la zuppa gallurese, piatto con pane, pecorino e brodo di pecora.
Vignola comprende la frazione di Lu Colbu e il borgo marino di Costa Paradiso, un paesaggio granitico coperto da macchia mediterranea e intervallato da calette.
 
Il fabbricato avente le caratteristiche dello stazzo tipico Gallurese, si presenta in stato di abbandono da diverso tempo, seppure con il tetto crollato ha mantenuto la struttura portante in ottimo stato, consentendo una ristrutturazione che preservi le sue caratteristiche originali. Lo stesso, completamente isolato, sovrasta il territorio, seppure non gode direttamente della vista mare risulta rigorosamente riparato dal maestrale, è perfettamente esposto a Sud. Circondato da creste granitiche e fitta vegetazione, edificato a circa 450 metri sul livello del mare, gode di una splendida vista mare ed un panorama a 360 gradi su tutto il territorio circostante. offre alla vista un panorama suggestivo che spazia ampio nel mare fino alla Corsica e le Bocche di Bonifacio.
La vegetazione dominante è quella tipica mediterranea, con un misto di conifere e latifoglie: consociazioni a pino laricio e sughera e pino laricio e leccio. Tali formazioni occupano i due terzi circa della superficie complessiva del perimetro e, frammisti ad esse, talora a gruppi, si trovano esemplari più sviluppati di differenti specie arboree, Pini, cedri, sughere, frassini. Macchia secondaria in evoluzione rappresentata dalle specie tipiche dei suoli di derivazione granitica: corbezzolo, erica, fillirea, cisto nelle aree più elevate e degradate del perimetro. Tale formazione si riscontra come elemento fisionomico caratterizzante su circa un terzo del territorio, 
Il terreno recintato con il tipico muro a secco caratteristico del territorio, ha una pendenza tra il 15 ed il 35 % ed è attraversato da un torrente.
Trinità d' Agultu e Vignola : Superficie Totale ha 112.02.15 ha ( suddiviso in 82.18.30 ha Incolto produttivo e 29.83.85 ha pascolo )
Aggius : Superficie Totale 61.05.77 ha ( suddivisi in 57.25.77 ha incolto produttivo 38.00.00 ha  Pascolo )
Per quanto riguarda la destinazione d' uso: 
Comune di Aggius
 zone E5c zona agricola marginale - Aree marginali per attività agricola nelle quali viene ravvisata l’esigenza di garantire condizioni adeguate di stabilità ambientale. (Aree agricole
marginali nelle quali vi è l’esigenza di garantire condizioni adeguate di stabilità ambientale. Aree con marginalità elevata e con funzioni di protezione del suolo ed esigenze di conservazione.)
E' possibile realizzare, rispettando le superfici minime :
Fabbricati funzionali alla conduzione e gestione dei boschi e degli impianti arborei industriali (forestazione produttiva) Colture forestali ha 3
Fabbricati appoggio (30 mq) - ha 1
Agriturismo e turismo rurale - ha 3
Residenza connessa alla conduzione del fondo - ha 3
Strutture per il recupero terapeutico dei disabili, dei tossicodipendenti, e per il recupero del disagio sociale - ha 3
Comune di Trinità d' Agultu e Vignola
ART.47 - ZONE H – SALVAGUARDIA Ambientale
1. DEFINIZIONE – Sono le parti del territorio comunale non classificabili secondo i criteri definiti in precedenza e che rivestono particolare valore archeologico, paesaggistico o di particolare valore per la collettività, pertanto è preclusa l’edificazione di nuove costruzioni. Sono state individuate esclusivamente sottozone H2 – di pregio paesaggistico.
2. INDICI, PARAMETRI, DESTINAZIONE D’USO
L'indice di fabbricabilità territoriale massimo è di 0,001 mc/mq con possibilità di deroga, ai sensi dell'art. 16 della L. n. 765 del 06/10/1967, limitatamente ad edifici, attrezzature ed impianti pubblici.
3. INTERVENTI CONSENTITI - Per le costruzioni esistenti sono consentiti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e risanamento conservativo, di ristrutturazione edilizia.
4. INTERVENTI VIETATI. E’ vietata qualunque edificazione. E’ inoltre vietata l’installazione di roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, o altri manufatti, anche precari.
5. NORMATIVA APPLICABILE - La normativa applicabile è stabilita dalle presenti NTA-RE.
  
Come si raggiunge: Per raggiungere la proprietà bisogna percorrere la strada provinciale che collega Tempio ad Aglientu dalla quale si accede ad una strada consortile che dopo circa 2 km conduce all' accesso della proprietà.
Dista dai comuni di Aggius e Vignola da cui dista circa 21 e 29 km
10 km dal mare di Vignola mare ; 13 Km da Aglientu ; 15 km dal Mare di Portobello ; 21 dal mare di Rena Majore; 25 km dal mare e la spiaggia di Isola Rossa e di Li Junchi a Badesi
29 da Santa Teresa; 40 km da Arzachena ;55 km da Porto Cervo 
 
N.B. Per quanto riguarda l' eolico ed il fotovoltaico, tutto il territorio di Aggius è sottoposto a vincolo pertanto non è possibile realizzare impianti
	
    
    
    
        
        
            Condizioni economiche
            
                Contratto: Vendita
            
            
                Prezzo: 720'000€
            
            
                
                    Prezzo trattabile: si
                
            
         
        
            Informazioni principali
            
                Tipologia: Casale
            
            
                Città: Aglientu
            
            
                
                    Superficie: 65 m²
                
            
                
                    N° locali: 1
                
            
                
                    N° bagni: 1
                
            
                
                    Piano: piano terra
                
            
         
        
            Efficenza energetica
            
                Classe energetica: Esente
            
            
                
                    Anno di costruzione: 1967
                
            
                
                    Ristrutturato: no
                
            
		 
        
            
                Dati inserzione
                
                    ID Offrocasa.com: 10900016
                
                
                
                    Data inserimento: 21/10/2025
                
                
                    
                        Rif. Agenzia: 1353448/2074/AU-T170-AS-VC
                    
                
             
        
	 
    
    
        
Casale in Vendita a Aglientu, 720'000€, 65 m²