Villa in Vendita a San Nazzaro Sesia, 280'000€, 380 m²

Locali: 6
Bagni: 2
Camere: 4
Piano: Su due livelli
San Nazzaro Sesia Dimora storica del XV secolo All’interno dell’antico complesso abbaziale di San Nazzaro Sesia proponiamo in vendita una prestigiosa dimora risalente al 1430, già residenza dell’Abate Antonio Barbavara. La proprietà si sviluppa su due livelli: Piano terra: un ampio salone con soffitto originale a cassettoni in legno introduce agli ambienti storici della casa. Attraverso un’elegante arcata gotica a sesto acuto si accede a un locale che conduce al giardino interno, arricchito da essenze rare e alberi secolari. Seguono la sala da pranzo e la cucina, entrambe con accesso diretto al parco. Il piano si completa con due ulteriori stanze caratterizzate da finestre ad arcata gotica e due bagni. Primo piano: due camere con suggestiva vista sul parco e sull’imponente torre campanaria dell’Abbazia, eretta agli inizi dell’anno Mille. Il parco privato ospita una piscina interrata di generose dimensioni, elemento di grande valore poiché, trattandosi di un complesso sottoposto a vincolo della Soprintendenza, una nuova realizzazione non sarebbe facilmente consentita. Completano la proprietà un’autorimessa e un cortile comune interno. L’immobile, completamente da ristrutturare, rappresenta un’opportunità unica per chi desidera vivere immerso nella storia e nella natura. Posizione La dimora è situata nel Parco naturale Lame del Sesia, nel contesto straordinario dell’Abbazia dei Santi Nazario e Celso (XI secolo), uno dei luoghi più significativi della storia dei cavalieri crociati in Piemonte. La posizione è strategica: a pochi minuti dal casello autostradale di Biandrate (snodo A4/A26), a circa 30 minuti da Milano e Torino. Se hai piacere di saperne di più del complesso abbaziale, ti abbiamo preparato una breve sintesi storica: l’antico borgo di San Nazzaro Sesia - che deve la sua toponomastica, oltre che all’omonimo martire cristiano morto a Milano nel 304, anche all’importante guado del fiume Sesia in epoca medievale (il guado del “Dovesio”, nei pressi dell’attuale cascina Devesio) - rievoca nella nostra memoria importanza, bellezza e anche un pizzico di mistero. La sua abbazia fu edificata laddove già sorgeva un antico monastero per volere del Vescovo di Novara Riprando e dei suoi fratelli Adalberto e Guido Conti di Biandrate, insieme al nipote Ottone, tra il 1040 e il 1053. L’ architettura romanica della chiesa risulta essere una delle più belle e significative del novarese e del vercellese. Il luogo geografico dove è sorta questa abbazia è altrettanto rilevante, in quanto si trovava all’incrocio di tre importanti strade medievali: la Via Regia, che collegava i territori ad Est con quelli ad Ovest (quella che noi oggi chiameremmo autostrada Milano-Torino), la Via Francigena, che portava ai passi alpini per giungere nelle Gallie, e la Via Biandrina, che conduceva ai monti e ai passi valsesiani resi famosi per la vicenda umana di Fra’ Dolcino. Il documento di fondazione del complesso ecclesiastico di San Nazzaro Sesia riporta la regola di San Benedetto, ma è al suo interno che si può ammirare un ciclo di affreschi molto interessante sotto il profilo della Storia Medievale. Su una parete, infatti, è possibile identificare il simbolo per antonomasia del cavaliere crociato: ovvero la croce rossa in campo bianco, nonché la rappresentazione pittorica dei due martiri, Nazzaro e Celso, come cavalieri in armi. Ebbene, chi conosce la storia piemontese sa che, a soli 4 chilometri e mezzo verso est dal complesso abbaziale di San Nazzaro Sesia si trova un’altra abbazia molto nota, quella di Sant’Apollinare, nella frazione omonima, che fu una delle più antiche mansioni dei Cavalieri Templari in tutto il territorio piemontese, donata all’Ordine dei monaci guerrieri dal conte Guido di Biandrate nel 1174 (l’Ordine dei Cavalieri Templari venne ufficializzato dal papa nel 1129). Ergo, è praticamente una certezza che i Cavalieri Templari frequentassero il...

Condizioni economiche

Contratto: Vendita
Prezzo: 280'000€
Libero: Si

Informazioni principali

Tipologia: Villa
Città: San Nazzaro Sesia
Superficie: 380 m²
N° locali: 6
N° bagni: 2
N° Camere: 4
Piano: Su due livelli
Box: Singolo
Cucina: Si
Giardino: Privato

Efficenza energetica

Classe energetica:
Condizioni stabile: Da restaurare

Dati inserzione

ID Offrocasa.com: 10864438
Data inserimento: 06/09/2025
Rif. Agenzia: 12084
Rif. Agenzia 12084

Artekasa Novara srl

Via Giacinto Morera n. 5 - Novara
0321339030
Richiedi Info dal form:
Accetto l'Informativa Privacy


Artekasa Novara srl

Via Giacinto Morera n. 5 - Novara

Villa in Vendita a San Nazzaro Sesia, 280'000€, 380 m²

Chiama
Contatta