Villa in Vendita a Borgomanero, 340'000€, 160 m²

Locali: 4
Bagni: 2
Camere: 3
Piano: Su più livelli
In zona Colombaro, immersa nel verde, proponiamo bellissima villa indipendente di circa 160 mq. L'immobile è composto a piano terra da ingresso sul soggiorno con camino, ampia cucina abitabile, ripostiglio, bagno, lavanderia ed una camera; Al piano primo, troviamo una camera con cabina armadio, un'altra camera da letto, entrambe affacciate sul balcone ed un bagno. Ristrutturato totalmente nel 2018, l'immobile si presenta in ottime condizioni. Circondato da un bellissimo giardino in piano di circa 1500 mq. Contattateci per maggiori informazioni! Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http://www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html Borgomanero è un comune italiano di 21 690 abitanti della provincia di Novara. È la seconda città della provincia di Novara per popolazione dopo il capoluogo. Borgomanero dista 65 km da Milano e 115 km da Torino, anche per questo la città presenta una grande influenza lombarda ed è legata economicamente e culturalmente all'area metropolitana di Milano. Borgomanero è situata a circa metà strada tra Novara, Varese e Verbania, in una conca pianeggiante alle pendici dei primi rilievi collinari-montuosi delle Alpi Pennine, a pochi chilometri dal Lago d'Orta, dal Lago Maggiore e dal complesso del Mergozzolo. Dalla città di Borgomanero si possono raggiungere facilmente sia la Valsesia, sia la Val d'Ossola. Il confine con la Lombardia dista solo 13 chilometri. Borgomanero è bagnata dal torrente Agogna che l'attraversa da nord-est a sud-ovest, durante il suo cammino verso il Po. Il letto del torrente è stato deviato nella seconda metà del XVII secolo, per ragioni agricole; precedentemente il suo corso si immetteva verso il centro cittadino dando origine a diverse rogge, successivamente coperte o riempite di terra. Lungo l'ansa formatasi in corrispondenza della deviazione è nata l'Allea (nome derivante da un'espressione piemontese che riprende il francese aller, andare), una passeggiata sulle rive dell'Agogna. La leggenda narra che un gruppo di tredici persone, chiamate i Tredici Orchi (Trözz' Orchi nella forma dialettale), di ritorno da un pellegrinaggio all'Isola di San Giulio, abbia fondato il primo nucleo della città, sulle rive dell'Agogna. La stessa leggenda racconta anche l'origine del Tapulone, il piatto tipico della città, creato con i poveri ingredienti che il gruppo aveva a disposizione: la carne dell'unica asina che portava i loro bagagli, il vino e poco altro. La prima denominazione ufficiale di Borgomanero è Burgus sancti Leonardi, ossia Borgo di San Leonardo. Questo nome gli deriva dalla chiesa di San Leonardo, che presumibilmente risale agli anni tra il 1125 e il 1150. Dalla Carta di Romagnano del 1198 sappiamo che a quel tempo Borgo San Leonardo godeva già della qualifica di borgo franco, cioè un borgo affrancato da prestazioni servili, estraneo alla giurisdizione comitale che pure manteneva una certa autorità ed influenza. Chiesa di San Leonardo. Il toponimo Borgomanero invece deriva da Giacomo Mainerio (Jacobus de Mayneriis), che fu podestà di Novara tra il 1193 e il 1194. Mainerio ritenne questo luogo il più adatto per creare una roccaforte tra il Sesia e il Ticino e gli impose il proprio nome, sostituendo quello di Borgo San Leonardo. La costruzione del nuovo borgo implicò quasi certamente lo smantellamento dell'abitato di San Leonardo, la cui chiesa, conservata tuttora, rimase esterna alle mura, forse in funzione di chiesa cimiteriale; il nuovo abitato fu riprogettato sul modello della civitas romana. In seguito il borgo continuò a crescere d'importanza e resistette a diversi assedi nella guerra tra Visconti e Paleologi del Trecento. Borgomanero perse una parte della sua autonomia quando i duchi di Milano la concessero in feudo dapprima ai Tornielli (1412 - 1447) e in seguito ai Trivulzio (1466 - 1548).

Condizioni economiche

Contratto: Vendita
Prezzo: 340'000€
Arredato: No
Libero: Si

Informazioni principali

Tipologia: Villa
Città: Borgomanero
Superficie: 160 m²
N° locali: 4
N° bagni: 2
N° Camere: 3
Piano: Su più livelli
Posto auto: Si
Cucina: Abitabile
Giardino: Privato

Efficenza energetica

Classe energetica: 2015-D
Ipe: 114.09 kwm2
Anno di costruzione: 0
Riscaldamento: autonomo

Caratteristiche

Cantina: Si

Dati inserzione

ID Offrocasa.com: 10839338
Data inserimento: 19/07/2025
Rif. Agenzia: 388VRG
Rif. Agenzia 388VRG

Professionecasa

Corso Liberazione 18 - Arona (Novara)
0322/240936
Richiedi Info dal form:
Accetto l'Informativa Privacy


Professionecasa

Corso Liberazione 18 - Arona (Novara)

Villa in Vendita a Borgomanero, 340'000€, 160 m²

Chiama
Contatta