Villa in Vendita a Paruzzaro, 350'000€, 265 m²

Locali: 4
Bagni: 2
Camere: 3
Piano: Su più livelli
Proponiamo in vendita, ampia casa indipendente con magazzino e box privato, ottima per chi ha bisogno di uno spazio per la propria attività, vicino a casa. L'immobile si compone al primo piano da ampio appartamento di circa 120 mq, composto da soggiorno, cucina abitabile circondata da balconi e terrazzo coperto, disimpegno che porta alla zona notte dove troviamo tre camere e due bagni con doccia. Il piano terra è costituito da un ampio locale magazzino e un box auto per un totale di circa 140 mq. La casa è circondata da un giardino privato in piano, in parte pavimentato ed in parte piantumato. Già libera e subito disponibile, contattaci per una visita! Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http://www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html Paruzzaro (Parscé in piemontese e Parscee in lombardo) è un comune italiano di 2.173 abitanti della provincia di Novara. Paruzzaro è un comune collinare del Piemonte orientale che si trova a 334 m. s.l.m. al confine con Invorio - comune considerato "Porta" del Vergante - e il vicino basso Novarese. L'etimologia del toponimo è assai discussa. Alcuni studiosi accostano Paruzzaro a "paluciarius", cioè "palizzata" con riferimento a una probabile origine palafitticola. Altri, invece, rimandano alla voce piemontese "parussina", nel significato di 'cinciallegra', dando al toponimo il valore di "luogo ricco di cinciallegre. Dei primi abitanti di quest'area non sono state recuperate tracce certe, anche se alcuni ritrovamenti evidenziano la presenza preromana e romana. Paruzzaro viene citato per la prima volta in un documento del 1034 d.C, dove viene definito "loco Olegio qui dicitur Paruciaro". Invece, in altri documenti, ha più volte assunto l'appellativo di "longobardorum", vista la stretta relazione coi Longobardi. In seguito, una volta passato dai Longobardi ai Franchi, Paruzzaro rientra nel "Comitato di Pombia". Nel 1928 a Paruzzaro sono stati aggregati, come frazioni, gli abitati di Montrigiasco e Oleggio Castello. Tuttavia, nel 1948, Oleggio Castello torna ad essere comune autonomo; mentre Montrigiasco nel 1960[2]. A differenza del passato, oggi l'agricoltura è praticata da pochi. Numerose, invece, sono le aziende operanti nei comparti alimentare, chimico, tessile, delle confezioni, delle calzature, del legno, della carta, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica. Nel Medioevo passò dalla famiglia Da Castello, prima, e ai Conti di Biandrate, poi.

Condizioni economiche

Contratto: Vendita
Prezzo: 350'000€
Arredato: No
Libero: Si

Informazioni principali

Tipologia: Villa
Città: Paruzzaro
Superficie: 265 m²
N° locali: 4
N° bagni: 2
N° Camere: 3
Piano: Su più livelli
Box: Singolo
Cucina: Abitabile
Giardino: Privato

Efficenza energetica

Classe energetica: F
Ipe: 0.00 kwm2
Anno di costruzione: 1993
Riscaldamento: autonomo

Caratteristiche

Cantina: Si

Dati inserzione

ID Offrocasa.com: 10825512
Data inserimento: 02/07/2025
Rif. Agenzia: 376VRG
Rif. Agenzia 376VRG

Professionecasa

Corso Liberazione 18 - Arona (Novara)
0322/240936
Richiedi Info dal form:
Accetto l'Informativa Privacy


Professionecasa

Corso Liberazione 18 - Arona (Novara)

Villa in Vendita a Paruzzaro, 350'000€, 265 m²

Chiama
Contatta